I Libri

I LIBRI DI LUIGI MASTRONARDI

La Mente che Guarisce

Liberarsi dall’ansia, dai sensi di colpa, dall’angoscia e dal pensiero negativo per ottenere la guarigione

La Mente che GuarisceQuesto libro vuole insegnare a capire la malattia, e quindi parte dalla descrizione dell’impatto con la scoperta del male e con lo shock emozionale che ne deriva, per poi esaminare i rapporti che intercorrono tra la patologia ed alcuni atteggiamenti mentali, identificando le cosiddette malattie psicosomatiche, in cui un disturbo della psiche si riflette anche sul soma (il corpo), facendolo ammalare.

Si passa poi ad analizzare le varie emozioni negative e le modalità di pensiero disarmoniche che hanno a che fare con l’instaurarsi dei processi patologici nel nostro organismo: dall’ansia ai sensi di colpa, dall’angoscia al pensiero prevenuto, fino alla depressione, grave patologia sempre più diffusa, e al pensiero punitivo, concetto nuovo responsabile dell’insorgenza delle più serie afflizioni.

L’indagine sulla rappresentazione della malattia nel mondo dello spettacolo completa questa prima fase del percorso, durante il quale alla negatività delle problematiche si è andata contrapponendo una visione positiva e salvifica: la prospettiva di una guarigione possibile.

Si tratta a questo punto di riaggiustare il percorso della nostra esistenza e di ridare priorità a quei valori, – ricerca di senso, miglioramento dell’autostima, formulazione di obiettivi, relazioni soddisfacenti, impegno nel sociale – che forse troppo a lungo abbiamo dimenticato o trascurato.

Già pubblicato con il titolo: Quando la Mente Guarisce

leggi il I capitolo>>                                                       Acquista

 

 

Il benessere con la psicologia

Stare meglio con se stessi e con gli altri : la Teoria e la Tecnica operativa

Il benessere con la psicologiaStare meglio con se stessi e con gli altri: la teoria e la tecnica operativa Il concetto di benessere in psicologia nasce come disciplina innovativa, i cui presupposti teorici e le cui tecniche terapeutiche risultano pienamente in armonia con le vere necessità dell’uomo contemporaneo.

È possibile per tutti acquistare una superiore qualità di rapporti, attraverso il potenziamento delle proprie risorse. Svilupparsi integralmente e prendersi cura di se stessi, significa sia interpretare meglio i segnali del corpo, sia trovare una nuova padronanza delle proprie emozioni: questa è la formula infallibile verso la prevenzione del malessere e la promozione di una salute totale.

Nel suo nuovo libro lo psicologo e psicoterapeuta Luigi Mastronardi, partendo da un’ampia disamina delle teorie psicologiche relative e da una ricca esperienza clinica e professionale, ci mostra il percorso attraverso il quale è possibile facilmente migliorare la propria condizione personale e conquistare, concretamente e in modo durevole, il tanto auspicato benessere.

 Acquista

 

 

lo guarirò

Autoterapie psicologiche

Io guariròLo psicoterapeuta Luigi Mastronardi illustra efficacemente in questo libro come lo stress e altri fattori emotivi profondi – il risentimento, i sensi di colpa, le paure, le ansie – possano contribuire all’insorgenza e allo sviluppo della malattia e come invece sia possibile ristabilire la guarigione e il benessere grazie alle straordinarie capacità di recupero della mente.

Difatti come sostiene l’Autore – se è vero come è vero che la mente fa ammalare, allora l’ipotesi suggestiva considerata è che sia altrettanto vero che essa possa fare anche guarire. Come? Con la determinazione di non arrendersi, con la sicurezza di potercela fare a tutti i costi, con il provare a tagliare i ponti con il proprio vecchio modo di pensare e finalmente con il ritrovare l’armonia con sé e con gli altri, soprattutto con i propri familiari, spesso anche attraverso il perdono.
La guarigione, in altre parole, comincia dal di dentro.

Questi sono meccanismi mentali che se messi utilmente in atto (in quanto già esistono in noi, basta semplicemente attivarli) possono produrre risultati straordinari e duraturi. E ancora questi meccanismi possono essere notevolmente potenziati, aggiungendo facili esercizi di rilassamento e tecniche d’immaginazione guidata di cui l’Autore dà ampie spiegazioni, fino a ottenere nuovi contatti con la propria spiritualità. Ne è il principale esempio la “preghiera laica” Io guarirò che dà il titolo al libro e che è largamente commentata nell’ultimo capitolo, la quale, se ripetuta a memoria come un mantra, riesce a sviluppare enormi energie positive, che risulteranno utili e indispensabili, insieme con quanto già detto, al raggiungimento della propria guarigione.

 

 

La psicologia dei proverbi

Analisi dei motti e sentenze sulla vita a due e sui rapporti con se stessi e con gli altri

La psicologia dei proverbiL’origine dei detti popolari è legata alla stessa nascita dell’individuo: per questo racchiudono il senso di esperienze elementari, cercando di svelare così l’esistenza di meccanismi immodificabili dell’agire umano. Il tentativo di spiegazione in chiave psicologica delle verità dei proverbi dimostra come talune considerazioni proprie della consulenza psicologica siano state già testimoniate dalla saggezza popolare, che le aveva racchiuse appunto in formule brevi dalla rapida assimilazione, ma della identica sostanza.

Acquista

 

 

 

 

 

 

 

Le tecniche della psicoterapia

le tecniche della psicoterapiaL’Autore. offre una proposta di rivisualizzazione integrata delle diverse prospettive terapeutiche in un linguaggio accessibile anche ai “non addetti ai lavori”.

I vari argomenti si susseguono con chiarezza espositiva in cui le concatenazioni logiche, semplici e dirette facilitano la rapida assimilazione dell’essenziale. Particolarmente apprezzabile appare la dimensione di concretezza e di definizione dei concetti, del linguaggio e della forma che generano nel lettore una piacevole sensazione di chiarezza che si accresce man mano che si procede nell’esame del volume.

L’opera è destinata a quel pubblico colto che desidera documentarsi sull’argomento, nonché ovviamente agli studenti di Psicologia e Medicina che potranno qui trovare un valido supporto conoscitivo ed un terreno fertile nel quale far germogliare le conoscenze che via via verranno ad acquistare.

 

 

Sono un uomo di 43 anni sposato da 16. Mia Moglie..

Sono un uomo di 43 anni sposato da 16 . Mia moglie da circa 7 anni mi accusa di non avere abbastanza attenzione per lei e …

Ho 36 anni, sono separata da 3 anni e da 2 frequento…

Ho 36 anni, sono separata da 3 anni e da 2 frequento un uomo di 38 separato da 2 anni e con 2 figlie una di 10 e l’altra …

Ho 47 anni, conosco mia moglie da 30 anni (14 anni di …

Ho 47 anni, conosco mia moglie da 30 anni (14 anni di fidanzamento e 16 di matrimonio), abbiamo un bambino di 9 anni che …